Ceriale, al via iter per diventare “Comune Plastic Free”

Ceriale, al via iter per diventare “Comune Plastic Free”

Ceriale ancora nel segno dell’ambiente grazie ad un nuovo protocollo d’intesa siglato tra l’amministrazione comunale e la Plastic Free, organizzazione di volontariato onlus che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica attraverso campagne di comunicazione specifiche e azioni concrete sul territorio.

L’accordo sottoscritto, della durata di cinque anni, vuole creare un canale di comunicazione diretto tra le parti per semplificare i passaggi burocratici necessari, da un lato, allo sviluppo dell’associazione e delle attività di volontariato sul territorio, e dall’altro, al miglioramento della città dal punto di vista ambientale propedeutico anche al percorso verso il riconoscimento come “Comune Plastic Free”.

Tra le iniziative: appuntamenti di pulizie ambientali per la rimozione dalla natura di plastica e rifiuti non pericolosi; sensibilizzazione ambientale nelle scuole e nella stessa comunità locale; attività di salvaguardia del territorio attraverso segnalazioni di abbandoni illeciti di rifiuti.

Il Comune di Ceriale si impegna a garantire la rimozione dei sacchi al termine di una pulizia ambientale e/o passeggiata ecologica attraverso l’intervento dell’azienda locale di raccolta rifiuti; prestare maggiore attenzione e priorità alle segnalazioni di abbandono illeciti fatte dai referenti locali di Plastic Free; autorizzare l’installazione di uno stand informativo per sensibilizzare i cittadini.

La sottoscrizione del protocollo d’intesa ha visto l’azione diretta degli stessi uffici comunali competenti, in primis i funzionari del Comune Corrado Scrivanti e Giovanna Plicato, che hanno seguito e coordinato la procedura amministrativa.

“Grazie allo stretto rapporto di collaborazione con l’organizzazione ambientalista puntiamo a perseguire una corretta gestione dei rifiuti urbani, grazie alla presenza di SAT Servizi Ambientali, a contrastaregli abbandoni illeciti e sostenere una educazione dei cittadini, mettendo in atto azioni concrete per la tutela ambientale del nostro territorio” affermano il sindaco Marinella Fasano, il vice sindaco con delega all’Ambiente Luigi Giordano e l’assessore alla Tutela e sviluppo sostenibile del territorio Daniele Gaglioti.

“L’amministrazione comunale ha tra le sue priorità proprio il tema dell’ambiente: per questo vogliamo fare un ulteriore passo avanti con iniziative ecologiche e ottenere così il riconoscimento di Comune Plastic Free, in grado di consolidare ancora la nostra vocazione ambientale” concludono gli amministratori comunali.

“La nostra associazione è in prima linea nel combattere la dispersione della plastica monouso nell’ambiente che genera alti livelli di inquinamento – sottolinea la referente locale di Plastic Free Roberta Torrente, che ha formato il protocollo d’intesa con l’amministrazione comunale cerialese -. Questo accordo permette uno snellimento burocratico nelle procedure di attivazione delle varie iniziative previste sul territorio, a cominciare dalle attività di sensibilizzazione nelle scuole e alla cittadinanza, oltre a fornire un costante supporto operativo per rendere Ceriale Comune Plastic Free” conclude.