Spettacolo nel mare di Imperia per la Winter Regatta 2023

Spettacolo nel mare di Imperia per la Winter Regatta 2023

Oggi si è conclusa la 34esima edizione della Imperia WINTER REGATTA.
Centoquattordici gli equipaggi provenienti da sette nazioni europee si sono sfidati nelle acque imperiesi.
Otto le prove portate a termine nonostante il primo e l’ultimo giorno dove le condizioni climatiche
primaverili hanno portato una brezza insufficiente per regatare. Venerdì invece, nonostante la forte
pioggia, il vento di tramontana era ottimale per il livello della competizione, permettendo agli esperti
equipaggi di portare a termine le quattro prove previste per la giornata. Nel sabato nuvoloso, ma senza
pioggia, il vento sostenuto da Ponente ha consentito di svolgere altre quattro prove ad alto livello.
Le classi in gara erano due: 420 e 470, capisaldi a livello mondiale della vela in doppio giovanile e
olimpica.
Nella classe 420 i vincitori sono Alessio CIndolo e Marco Dogliotti dello Yacht Club Italiano, reduci dal
titolo mondiale 420 Under17 conseguito in Spagna ad agosto 2023, l’equipaggio si aggiudica anche il
primo premio Under17; Malou Chouillou e Juliette Bourgeois della SR Antibes vincono la classifica
420Lady.
Nella classe 470 primeggiano Benedetta Di Salle e Alessio Bellico del Centro Sportivo Marina Militare.
“Siamo soddisfatti di quest’edizione della nostra Winter Regata che anche quest’anno nonostante
l’imminente mondiale in Brasile e le condizioni meteo non ottimali si è confermato l’evento più importante della stagione invernale. Colgo l’occasione per ringraziare il Comune d’Imperia e l’assessore allo Sport Marcella Roggero per il loro prezioso supporto nell’’organizzazione dell’evento, oltre ai nostri sponsor Locauto e Marzo Autotrasporti. Un ringraziamento speciale va anche all’Assonautica provinciale d’Imperia e alla Brigata Cambusa che si sono occupati dell’ospitalità a terra di tutti i partecipanti.
Come ogni anno è stato emozionante vedere la Marina di Porto Maurizio trasformarsi nella capitale
Europea della Vela con oltre 500 persone tra regatanti, istruttori e accompagnatori che visitano e vivono
le bellezze della nostra città. Vorrei anche ricordare che molti dei partecipanti sono ormai di casa ad Imperia poiché lo Yacht Club è scelto come base logistica da tanti atleti che vengono da noi per allenarsi in 420, 470 e Waspz durante tutto il periodo invernale. Infine, un grazie anche alla Go Imperia, che gestisce la logistica del porto ed è sempre molto attiva nell’organizzazione dei nostri eventi ” commenta il presidente dello Yacht Club Imperia, Biagio Parlatore